Link Building cos’è e come fare

link building cos'è e come farla

La visibilità conta più di ogni altra cosa, soprattutto quando si tratta di inseguire il successo sul web. Ed è proprio per questo motivo che qualsiasi azienda o blogger dovrebbe innanzitutto pianificare delle strategie SEO per conquistare le prime posizioni su Google, e per moltiplicare il traffico o il proprio giro d’affari. Da questo punto di vista, nulla è più efficace di una strategia di Link Building: vediamo di cosa si tratta e come fare Link Building rispettando le regole di Google.

Cos’è e come funziona il Link Building
link building seo per il tuo sito web

Il Link Building è una strategia SEO orientata all’aumento della Link Popularity di un sito web: il suo scopo è creare un livello di traffico tale da far comprendere agli algoritmi di Google che il sito è meritevole di un posizionamento organico di qualità. Tale strategia punta ad aumentare la popolarità di un portale attraverso strategie on-page, dunque interne al sito, e off-page, relative alla presenza del nostro link su network esterni. In altre parole, essa si divide in Link Building interno e Link Building esterno.

Come fare Link Building interno

Quando si parla di Link Building, la costruzione dei link interni di un sito è senza dubbio la parte maggiormente controllabile dal webmaster: questo, però, non significa che sia automaticamente la più facile. Esistono diversi aspetti da considerare: innanzitutto la registrazione di un dominio e la creazione di URL che contengano le keyword più indicate per l’attività che si svolge. Dopodiché, occorrerà anche dotare gli articoli ed i contenuti del sito di una rete di link interni che valorizzino i contenuti più vecchi: si tratta di un ottimo sistema per spingere l’utente ad approfondire certi argomenti, creando così un maggiore volume di traffico che Google noterà e premierà.

Come fare Link Building esterno

Google premia soprattutto i siti che possano contare su una Link Popularity maggiore di chi concorre per le stesse keyword. E l’unico modo per aumentare significativamente questo valore è appoggiarsi a network esterni che possano fornire, all’interno dei loro contenuti, il link alla nostra piattaforma. Esistono due modi per farlo: scrivere contenuti interessanti e spingere i siti alla condivisione e alla citazione, oppure rivolgersi a piattaforme che lo facciano a pagamento. L’ultima soluzione è estremamente rischiosa: Google, grazie al suo algoritmo Penguin, è in grado di stabilire quando ciò avviene in modo innaturale. In questo senso, consigliamo di rivolgervi ad agenzie web professionali, che possano inserire il vostro link in blog o siti reali che siano coerenti con i contenuti che contengono il vostro backlink.

× Possiamo aiutarti?