
Avete deciso di costruire il vostro sito web sfruttando le potenzialità di WordPress? Allora avrete sicuramente mille dubbi che vorreste risolvere, prima ancora di cominciare a sperimentare in prima persona le funzioni di questo diffusissimo CMS. Ed ecco perché oggi vedremo quali sono le 5 domande più comuni per chi utilizza WordPress.
1. Dov’è finita la voce “Plugin”? Se vi state facendo questa domanda, perché non vedete la sezione per installare le estensioni su WordPress, è perché sicuramente state utilizzando WordPress.com e non la versione hosted. In questo caso, i plugin non sono installabili.
2. Dove posso vedere le statistiche sulle visite del sito? WordPress, a livello nativo, non possiede una funzione proprietaria per misurare le visite di un sito, al contrario di altri CMS. Questo significa che dovrete essere voi ad installare un plugin di questo genere, oppure – meglio ancora – ad attivare un account su Google Analytics e ad aggiungerne il codice sulla vostra piattaforma.
3. Come faccio a guadagnare con WordPress? Purtroppo, molti utenti aprono un sito o un blog solo per tentare la strada dei guadagni, fra l’altro molto difficile. Ad ogni modo, se volete guadagnare con WordPress, potreste cominciare installando un tema con degli spazi che successivamente potrete utilizzare per inserire i banner pubblicitari, magari sfruttando Google AdSense.
4. Come faccio a cambiare la grafica del sito? Niente di più facile: per cambiare la grafica su WordPress dovete semplicemente accedere al vostro pannello di amministratori, cliccare sulla sezione “Aspetto” e successivamente su “Temi”: fatto questo, potrete scegliere tantissimi template grafici gratuiti o a pagamento.
5. Quando devo aggiornare WordPress? Spesso questa domanda è un vero assillo per i nuovi utenti che utilizzano questo CMS, soprattutto per questioni relative alla sicurezza del sito. Ad ogni modo, non c’è da preoccuparsi: è WordPress a comunicarvi quando si rende disponibile una nuova versione del CMS, fornendovi un alert. Come aggiornare WordPress? Andando su “Bacheca” e poi su “Aggiornamenti”.